L’abbaino (sostantivo maschile, dal genovese abaén, “abatino” e “abbadino”) è una struttura architettonica costituita da una finestra, posta in verticale, aperta sui tetti normali a falde inclinate per dare luce ed aria alle soffitte (in molti casi anche per permettere l’uscita sul tetto) e da piccole falde che raccordano la finestra con la falda del tetto principale. Parola derivata dal genovese abbaèn, che sembra significasse abatino, cioè giovane abate.
PI/CF: 05309120268