alberi da frutto

    0

    Tutti gli alberi producono frutti in senso botanico, ma il termine albero da frutto è riservato a quegli alberi che producono frutti utilizzati dall’uomo per l’alimentazione (frutta) o per altre finalità economiche. Sono esempi di alberi da frutto il caffè, il castagno, il melo, il mango, il noce, il pero e il susino. D’altra parte, la frutta non è prodotta esclusivamente da alberi: cocomeri, meloni, fragole e mirtilli, per esempio, sono prodotti da piante erbacee. Esistono anche rampicanti e arbusti che producono frutta: per esempio, la vite e il lampone. Al contrario, il tiglio, il cipresso, il platano e molti altri alberi non sono considerati alberi da frutto perché i loro frutti sono irrilevanti dal punto di vista economico. Ciò non esclude che tali alberi possano avere altri usi, per il legname, come piante ornamentali, per l’estrazione di resine o per le loro proprietà medicinali. La disciplina che si occupa delle tecniche per coltivare alberi da frutto (e altre piante con frutti economicamente utili) si chiama frutticoltura.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui