1 – Obiettivo 2-3 – Prisma di Porro 4 Oculare ]] Un binocolo (dal latino bi-, due, e oculus, occhio) è uno strumento usato per ingrandire oggetti distanti, grazie al passaggio dell’immagine prima attraverso due adiacenti serie di lenti, poi attraverso dei prismi, che raddrizzano l’immagine. I prismi restituiscono l’immagine rifrangendo e riflettendo la luce con il principio della riflessione totale interna. Il binocolo fa vedere l’immagine dritta, e non capovolta come fa il telescopio.
PI/CF: 05309120268