Caimani del Piave

    0

    I Caimani del Piave furono un reparto di nuotatori addestrato per attraversare i fiumi a nuoto allo scopo di condurre ricognizioni, azioni di sabotaggio o portare ordini, reparto intensamente impiegato da parte italiana durante la prima guerra mondiale sul fronte del Piave. Essi erano uno speciale reparto di Arditi volontari che, creati all’indomani della Battaglia di Caporetto, avevano messo a punto delle particolarissime tecniche offensive.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui