Giacobbe significa “il soppiantatore”. Il nome deriva da ageb ossia “tallone”, “calcagno” e più specificamente “afferrare per il calcagno o soppiantare”; fu chiamato così poiché, «al momento del parto, teneva con la mano il calcagno del fratello gemello [Genesi 25, 26], nato per primo e quindi destinatario del diritto di primogenitura».
PI/CF: 05309120268