Timpano (architettura)

    0

    Il timpano è, nell’architettura templare, la superficie triangolare verticale racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi che concludono l’edificio sono chiamati ciascuno sima. Spesso il timpano era ornato con decorazioni fittili dipinte o sculture oppure, vuoto, era schermato con materiali leggeri, come membrane animali, da cui il nome greco τύμπανον.