Via Aurelia (Veneto)

    0

    La via Aurelia (che non ha nulla a che vedere con la più nota via Aurelia dell’Etruria) era una strada romana che percorreva il Veneto, collegando i municipium di Patavium alla via Claudia Augusta Altinate passando per Acelum. Fu tracciata, probabilmente basandosi su un preesistente percorso, da Gaio Aurelio Cotta, console nel 75 a.C. Il primo tratto coincideva con l’attuale SR 307 del Santo e rappresentava il cardine massimo della centuriazione a nord est di Padova.