HomeComuni del VenetoCosa fare ad Albignasego in provincia di Padova: 4 idee

Cosa fare ad Albignasego in provincia di Padova: 4 idee

Scopri cosa fare ad Albignasego: la sagra di San Tommaso, Parco della Costituzione, Young Festival, Villa Obizzi. Volete saperne di più? Prima di tutto…

Dove si trova Albignasego?

Il comune di Albignasego confina a nord con Padova, a sud con Maserà di Padova, a sud est con Casalserugo, a est con Ponte San Nicolò e Casalserugo, a ovest con Padova e Abano Terme.

La sagra di San Tommaso

Secondo il calendario liturgico il giorno dedicato a San Tommaso Apostolo è il 3 luglio. L’edizione 2023 della celebrazione ha avuto luogo da venerdì 23 giugno a domenica 2 luglio in corrispondenza della chiesa parrocchiale in Via San Tommaso, 26.

Occasione consigliata per le buone forchette, la festa prevede spaziose aree di ristorazione nelle quali potrete gustare specialità goderecce da far venire l’acquolina in bocca.

Il ricco menù comprende succulente costine, braciole, salsicce e polletti sfrigolanti alla griglia serviti con fette di polenta ai ferri da assaporare con freddi boccali di birra, ideali per dissetarsi e lenire la calura estiva. Non mancheranno gli appetitosi arrosticini, fritture di pesce, pizze fragranti e gustosi hot dog. Per concludere in dolcezza vi saranno torte fatte in casa ed un chiosco di gelati.

Ad animare le giornate di festa vi saranno un grande parco divertimenti con giochi gonfiabili per i bambini, mentre i partecipanti più competitivi potranno sfidarsi superando percorsi a ostacoli ideati per mettere alla prova velocità, equilibrio e coordinazione.

Le attrazioni più adrenaliniche includono vertiginose pareti di arrampicata e tappeti elastici per fare acrobazie in tutta sicurezza.

Se vi chiedete cosa fare ad Albignasego e desiderate immergervi nell’atmosfera spensierata e gioviale di una fiera d’altri tempi all’insegna di musica dal vivo, fiumi di birra, tipicità da leccarsi i baffi, spettacoli di illusionismo, giostre e attrazioni mozzafiato, partecipare alla sagra di San Tommaso potrebbe fare proprio al caso vostro!

Per rimanere sempre aggiornati sul prossimo appuntamento della vivace ricorrenza popolare è possibile consultare la pagina Facebook Sagra di San Tommaso Albignasego.

Parco della Costituzione

Accessibile da Via della Costituzione, Parco della Costituzione è un vasto polmone verde alberato armoniosamente inserito nel cuore urbano albignaseghese.

Attraversato da candidi sentieri, il giardino pubblico è dotato di barbecue, di un parco giochi e di una pump track, ovvero una pista con numerose curve, dossi e paraboliche percorribile con mountain bikes, BMX, skateboards, surf skates, pattini e monopattini.

Il tracciato curvilineo è concepito in modo tale da permettere ai bikers di spostarsi sfruttando il proprio peso e la forza centrifuga senza dover pedalare o darsi la spinta coi piedi.

Presso l’area picnic è situato un tabellone in cui è indicata la procedura di prenotazione e gli orari in cui l’area è fruibile.

Località ideale per fare esercizio fisico all’aria aperta, dallo yoga, alla corsa, a tranquille camminate, l’area naturalistica dispone di un campo da pallacanestro e di una zona attrezzata per passeggiare e giocare con i vostri amici a quattro zampe.

Young Festival

L’edizione 2023 è prevista da venerdì 11 a domenica 20 agosto in Piazza del Donatore.

Uno degli incontri più attesi ed elettrizzanti del programma di Albignasego incontra l’estate, lo Young Festival è l’opportunità ideale per tutti coloro che si chiedono cosa fare ad Albignasego e, a prescindere dalla loro età anagrafica, non vedono l’ora di scatenarsi al ritmo di intramontabili successi di musica pop, rock and roll e disco.

Per maggiori informazioni potete visitare la pagina Facebook Young Festival Azzurra Eventi.

Villa Obizzi

Situata in Via 16 marzo, 2, Villa Obizzi è uno dei più rappresentativi punti di riferimento culturali del comune. Avvolta da un elegante parco secolare disseminato di maestosi tigli, il complesso architettonico è scandito da ariosi portici scanditi da ampie arcate a tutto sesto da cui si gode di una piacevole vista del giardino della Rimembranza.

Coronata sui lati est ed ovest da graziosi abbaini, la sontuosa residenza signorile è oggi sede di uffici comunali e della biblioteca del comune.

Booking.com

Leggi anche