Garda by Bike cos’è?
Negli ultimi mesi avrete sicuramente sentito parlare di Garda by Bike, un progetto davvero ambizioso che ha visto recentemente muovere i suoi primi passi, il 14 luglio 2018 infatti, è stato inaugurato il secondo tratto della pista ciclabile che si snoda intorno al lago di Garda, la parte inaugurata è di soli 2 chilometri che diventeranno 140 entro il 2021, questo è l’ambizioso progetto che al momento ha richiesto un investimento di 7 milioni di euro per il primo e secondo tratto.
La pista ciclabile più lunga d’Europa
A progetto terminato Garda by Bike sarà la pista ciclabile più bella d’europa che potrà essere calcata anche dai non ciclisti, un vero e proprio percorso naturalistico che si snoda sul lago di Garda sospeso a circa 50 metri sul livello dell’acqua che permette di ammirare tutta la bellezza della natura che circonda il lago di Garda.
Garda by Bike: il percorso
La pista ciclabile si snoda lungo la sponda ovest dello spettacolare bacino lacustre e attraversa le provincie di: Brescia, Verona, Trento e Mantova, il percorso completo nel 2021 verrà sviluppato per 140 chilometri totali, di seguito vediamo come sono distribuiti i chilometri del percorso per i comuni che attraverserà:
- Brescia: la pista ciclabile in questo comune si estenderà per circa 89 Km, snodandosi tra le suggestive località di Sirmione, Desenzano del Garda e raggiunge Limone sul Garda, lungo il percorso la pista si arrampicherà sugli ardui rilievi della Valvestino un tratto impegnativo che sarà aperto ai ciclisti più esperti, per gli altri turisti verranno messi a disposizione dei comodi battelli;
- Trento: la pista attraverserà il comune di Trento per un totale di 7 km passando per i comuni di Riva del Garda, di Nago-Torbole e del comune di Arco;
- Verona: in questa provincia l’ameno itinerario naturalistico si estende per quasi 70 km
- Mantova: infine la pista attraversa anche il comune di Mantova lungo i comuni di Peschiera del Garda e Pozzolengo, per poi condurre alla fine del percorso a Lonato del Garda.
Garda by Bike: in attesa della fine dell’opera
Il tratto inaugurato il 14 Luglio di 2 chilometri si aggiunge al primo tratto, lungo invece 4, già inaugurato nell’anno 2013, al momento quindi i primi 6 chilometri sono aperti al pubblico e possono essere percorsi a piedi o in bicicletta, il prossimo tratto di pista che verrà inaugurato sarà quello tra Riva e Limone, nella provincia di Trento.
All’inaugurazione della Garda By Bike sono intervenute numerose emittenti anche straniere, un progetto che ha destato molta attenzione e curiosità anche al di fuori del nostro paese, un progetto che una volta portato a termine permetterà di aumentare considerevolmente il flusso turistico delle zone e dei comuni che la pista ciclabile attraversa.