Vacanze in Veneto, per far divertire grandi e piccini
Trascorrere le proprie vacanze in Veneto può essere davvero un’ottima occasione per scoprire le tante risorse che questa splendida terra ha da offrire. Dal mare alla montagna, passando per le città d’arte, non ci sarà mai un momento di noia e si potranno programmare tante attività differenti.
Il Veneto, infatti, è una terra variegata e si presta, grazie alle sue caratteristiche, sia a vacanze più lunghe sia a brevi “fughe” durante i fine settimana oppure in periodi di ferie più limitati.
Se stai cercando idee per organizzare una week end o un viaggio in Veneto, ma anche in un altra regione di Italia continua a leggere questo interessante articolo o guarda tante altre proposte viaggio interessanti sul blog dedicato al weekend a 360° (https://www.specialeweekend.com).
Vacanze in Veneto, tra montagna e relax
Il Veneto è spesso ricordato per il mare e per le sue bellissime città, ma anche le montagne possono essere davvero interessanti per trascorrere un periodo di riposo e anche di divertimento. Le Dolomiti, infatti, offrono molte occasioni sia per il turismo estivo sia per quello invernale.
Chi ama l’alta montagna troverà ristoro in Ladinia, ed in particolare nel comune di Livinallongo del Col di Lana, che comprende ben 29 frazioni e che è caratterizzato dalla presenza di massicci che sono noti a chi è appassionato di alte vette, come il Sella, la Marmolada e il Monte Civetta.
Una delle frazioni certamente più amate è quella di Arabba, nella quale si potranno trascorrere vacanze indimenticabili.
Chi, invece, ama in modo particolare i boschi non rimarrà deluso dal Cadore, bellissimo sia durante il periodo estivo sia in inverno, grazie alla possibilità di praticare lo sci e i tanti sport sulla neve.
Vacanze in Veneto ammirando le spiagge
Il mare del Veneto è davvero molto amato sia dagli italiani sia dagli stranieri, poiché coniuga la bellezza del territorio con i tanti servizi presenti su tutto il litorale. Per gli appassionati di vacanze marittime sono presenti moltissime località, da Caorle a Cavallino sino a Jesolo, che con il suo parco acquatico Aqualandia vi darà la possibilità di trascorrere giornate indimenticabili anche con i vostri bambini.
Vacanze benessere in Veneto
Invece, chi punta al relax non potrà lasciare da parte Sirmione e le sue rinomate terme, che sono specializzate soprattutto nella cura delle malattie della pelle e delle malattie vascolari e che consentono anche di passare un periodo a prendersi cura di sé e a farsi coccolare godendo delle bellezze naturali del Lago di Garda.
Se sei di Treviso o ti trovi qui in ferie o di passaggio e vuoi rilassarti in un centro benessere, potrebbe esserti d’aiuto l’articolo che abbiamo creato sui Centri Benessere a Treviso
Vacanze in Veneto, per riscoprire la cultura
Il Veneto è molto famoso anche per le tante proposte culturali che offre: dalla romantica Verona, alla straordinaria Venezia, alla piccola ma preziosa Padova, tutte ottime sia per organizzare una vacanza lunga, sia per un weekend da dedicare ai musei e alla riscoperta della cultura nostrana.
A Venezia si potrà ammirare l’architettura, aggiungendo anche una visita ai musei più belli della città, da quello di Archeologia sino a quello del vetro. A Verona una visita alla Casa di Giulietta sarà obbligatoria, mentre a Padova non potrà mancare l’appuntamento con la storia religiosa cittadina che si trova nella Basilica di Sant’Antonio oppure una visita al Palazzo Zuckermann con le sue tante mostre.
Infine, per unire il puro divertimento all’arte e ai musei, sarà anche possibile trascorrere una giornata a Gardaland, uno dei parchi di divertimento non solo più famosi ma anche più belli e ricchi d’Europa.