HomeTurismoAlloggiare5 Ville antiche a Maserada sul Piave

5 Ville antiche a Maserada sul Piave

1 Villa Papadopoli-Rossi

Dove si trova Villa Papadopoli-Rossi?

Villa Papadopoli-Rossi si trova in Via Demetrio Rossi, 2, Maserada sul Piave, a pochi passi da Piazza San Francesco(TV).

Appartenuto ad una facoltosa famiglia di origine greca, il sontuoso corpo padronale si intravede attraverso il raffinato cancello metallico e le fronde sempreverdi di alti e maestosi cedri.

In parte nascosto da un raffinato cancello metallico e dalle fronte sempreverdi di alti e maestosi cedri, il sontuoso complesso architettonico si distingue per l’elegante corpo padronale culminante con un abbaino che ne conclude lo sviluppo verticale e recante al piano nobile un candido parapetto in pietra.

Ulteriore elemento di spicco è il grazioso luogo di culto secolare affacciato su Via Demetrio Rossi.

2 Villa Vitturi: una delle più affascinanti ville a Maserada sul Piave

Dove si trova Villa Vitturi?

Villa Vitturi si trova in Via Saltore 1, 31052 Saltore, Maserada sul Piave (TV).

Villa Vitturi

Articolato su tre piani e affiancato da una splendida barchessa, il corpo centrale della maestosa residenza è diviso verticalmente in tre sezioni, la centrale delle quali, più elevata rispetto alle laterali, culmina con un pregiato timpano classico sormontato da pinnacoli che concludono lo sviluppo verticale della sontuosa dimora gentilizia.

La villa è immersa nel sereno scenario naturale di un vasto parco secolare nel quale sorgono un laghetto con una graziosa isoletta, una grotta e un piccolo tempio cristiano.

L’edenico ambiente rurale in cui si inserisce la nobile abitazione, gli ampi saloni luminosi e le eleganti suite, rendono Villa Vitturi la località ideale per celebrare matrimoni, cerimonie e festeggiamenti che prevedono un elevato numero di invitati. Il fascino antico della vasta estensione boschiva sembra invitare gli ospiti ad immergersi nell’atmosfera tranquilla ed incontaminata di una secolare oasi di pace, spettacolare punto di partenza per esplorare le meraviglie della Regione Veneto.

3 Villa Astori

Dove si trova Villa Astori?

Villa Astori si trova in Via Roma 88, Maserada sul Piave (TV).

Il raffinato edificio storico è attualmente sede della scuola dell’infanzia e dell’Istituto Suore Maestre S. Dorotea, comunità di riposo di suore anziane.

La villa presenta un corpo centrale affiancato a due corpi di altezza inferiore. Il corpo padronale si distingue per il grande abbaino con raffinate volute laterali e terminante con un timpano sormontato da tre pinnacoli.

Oltre alla barchessa (edificio di servizio tipico delle ville venete adibito a deposito e ad ambiente di lavoro) la proprietà disponeva di una splendida cappella in onore di San Luigi Gonzaga, gesuita proclamato santo da papa Benedetto XIII nel 1726.

4 Villa Sugana Saltore Caccianiga

Dove si trova Villa Sugana Saltore Caccianiga?

Il cancello d’ingresso di Villa Sugana Saltore Caccianiga si trova lungo la strada provinciale 92, numero 62, nella frazione di Saltore a Maserada sul Piave (TV)

A pochi passi da Villa Vitturi, immersa in un’ampia area boschiva, villa Sugana Saltore Caccianiga è una magnifica residenza gentilizia accessibile tramite un lungo viale alberato.

La villa a pianta quadrata si sviluppa su tre piani e risulta divisa verticalmente in tre sezioni, la centrale delle quali presenta un abbaino culminante con un timpano. Nel corso degli anni furono aggiunti fabbricati di servizio affianco e sul retro dell’edificio.

Antonio Caccianiga

(Treviso,1823 ; Maserada sul Piave, 1909). Illustre giornalista, romanziere prolifico e politico italiano, Antonio Caccianiga è stato cofondatore nel 1848 della rivista umoristica Lo spirito folletto, nonché autore di articoli teatrali e musicali.

Tornato in patria dalla Francia nella metà del XIX secolo, Antonio Caccianiga si ritirò in questa sontuosa villa al confine tra Maserada sul Piave e Carbonera. Fermo oppositore dell’ingerenza austriaca in Italia, Caccianiga fu anche deputato e, in seguito alla sconfitta dell’Austria, venne eletto podestà e sindaco di Treviso.

5 Palazzo Zandi Schioppalalba

Dove si trova Palazzo Zandi Schioppalalba?

Palazzo Zandi Schioppalalba si trova in Via del Borgo, 18, Varago di Maserada sul Piave (TV).

Una delle testimonianze più significative in merito alla storia dello splendido palazzo è quella riportata da Renato Schioppalalba, discendente di Signori veneziani che in questa intervista ha parlato della sua vita, dall’infanzia alle esperienze vissute durante la prima e la seconda guerra mondiale.

In questo link troverete la pregiata litografia raffigurante Palazzo Zandi Schioppalalba. Qualora vi interessasse ammirare la collezione completa di litografie potete visitare la sezione litografie nel sito dell’autore, l’architetto Iginio Marangon.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Booking.com

Leggi anche