Dolomiti Venete: Partiamo da Verona
Verona è la porta della regione veneta e se ci si vuole inoltrare alla scoperta delle Dolomiti Venete è un ottimo punto di partenza. Le Dolomiti Venete fanno parte del Patrimonio Unesco, e costituiscono un vero e proprio paradiso naturale che racchiude paesaggi pittoreschi, splendidi orizzonti e panorami mozzafiato che racchiudono sentieri e intriganti località di montagna.
Queste splendide montagne sono situate nella provincia di Belluno, e racchiudono oltre 400 km di piste da scii, laghi, boschi, torrenti e natura selvaggia.
Gli splendidi panorami delle Dolomiti Venete
Una volta partiti da Verona bisogna recarsi nei pressi di Belluno, si può iniziare il percorso dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi proseguendo poi per il Parco Nazionale delle Dolomiti d’Ampezzo, luoghi simbolo della splendida natura incontaminata veneta dove sarà possibile fare escursioni, trekking, kite-surf e tutti i tipi di attività all’aperto.
Se invece si ha voglia di un po‘ di movida mondana, Cortina d’Ampezzo sarà il luogo ideale per sciare e passare qualche ora tra le rinomate strutture della città.
Per quanto riguarda i luoghi panoramici, sono presenti punti dove scrutare le bellezze delle Dolomiti Venete in luoghi come Forno di Zoldo, Selva di Cadore e il Colle Santa Lucia, proprio da qui si potrà ammirare l’imponenza della Val Fiorentina.
Per i più romantici è immancabile l’escursione panoramica dell’Itinerario dell’Amore nella Val Biois: il vostro amore diventerà unico dopo la vista dell’intrigante panorama della Val Biois.
Booking.comScoprire le bellezze della Marmolada
Per chi arriva in aeroporto, una soluzione comoda ed economica, può essere quella di noleggiare un’auto: il consiglio è quella di prenotarla prima e online, in modo da risparmiare tempo e denaro. Sono tanti i comparatori che permettono ciò tra cui www.tinoleggio.it
Una volta ritirata l’auto, si parte!
La perla delle Dolomiti rimane la Marmolada, un vasto gruppo montuoso conosciuto in tutto il mondo per il panorama unico che offre una vista meravigliosa, il tutto percorso da innumerevoli sentieri per vivere da vicino i panorami ammirati.
Riconosciuto Patrimonio Unesco questo gruppo montuoso è l’ideale per le vacanze, il relax e le escursioni, un vero patrimonio naturale che si deve visitare se si è in vacanza in Veneto.
Il patrimonio naturalistico più rilevante della zona è la stupefacente gola dei Serrai di Sottoguda, facilmente raggiungibile da Pieve di Livinallongo del Col di Lana, un piccolo borgo molto pittoresco situato a 1400 metri d’altezza.
Booking.comOltre alla possibilità di visitare il Lago di Misurina nei pressi di Auronzo di Cadore, lago famoso in tutto il mondo per la sua aria pura e balsamica.
È poi possibile fare il bagno anche in località termali, la più conosciuta è Sappada, dove le acque sulfuree creano una splendida fonte termale adatta per la cura del corpo.
Una struttura che offre cure termali e centri SPA per il relax, attrezzata per tutte le necessità e comodità: sauna, bagni turchi, terme e massaggi. Questo luogo si trova a 1250 metri d’altezza ed è circondato da splendidi itinerari.
Un viaggio attraverso le bellezze delle montagne venete consentirà di vivere un’esperienza indimenticabile nella natura.