
Dove si trova il bosco di Olmè?
L’ingresso del bosco di Olmè si trova in Via Dante, 7, 31040 Calstorta di Cessalto (TV).
Con un’estensione di 24 ettari, il bosco di Olmè rappresenta una delle oasi naturalistiche più significative nella regione Veneto.
Località ideale per chiunque cerchi un’atmosfera serena, rigenerante e pacifica immersa nel verde, l’amplissima area planiziale è uno scrigno di biodiversità in cui le più diverse specie arboree, floreali e faunistiche coesistono in armonia in un delicato ecosistema in cui il tempo pare sospeso in una dimensione primigenia della natura.

La flora del bosco di Olmè
Tra le decine di esemplari arbustivi e piante cespugliose citiamo il luppolo selvatico, il pungitopo dalle inconfondibili bacche rosse, nonché varietà quali il nocciolo, il viburno, il sambuco.
La flora arbustiva si caratterizza per alti e maestosi esemplari di quercia, olmo, frassino, pioppo bianco, nonché specie più minute come l’acero, l’orniello, il biancospino e la robinia.
Tra gli esemplari di fiori più suggestivi gli attenti osservatori troveranno splendide varietà di Orchidee, iris dai fiori blu, il Symphytum officinale, riconoscibile per la candida corolla tubulare a cinque denti.
Primule, campanellini e anemoni proliferano ai margini delle aree alberate popolate da ornielli, biancospini, aceri campestri e robinie.

La fauna del bosco di Olmè
Particolare interesse è suscitato dalla presenza di farfalle delle più vivaci colorazioni che trovano il loro habitat in specifici microclimi corrispondenza di piante erbacee.
Le specie anfibie particolarmente suggestive includono esemplari di ramarro, rana agile, la raganella e biscia d’acqua.
Non si possono non citare incantevoli esemplari come l’usignolo di fiume, nonché specie avicole dai piumaggi delle più svariate colorazioni: dai toni grigi della capinera alle tonalità sgargianti del pettirosso, nonché il merlo, la cinciallegra e il solenne sparviero, solo per menzionare alcune delle innumerevoli varietà avicole che rendono lo sterminato sito boschivo meta irresistibile per gli appassionati di ornitologia.