HomeComuni del VenetoCosa fare a Vigonovo in provincia di Venezia: 3 idee

Cosa fare a Vigonovo in provincia di Venezia: 3 idee

Scopri cosa fare a Vigonovo: Vigorock, il parco fluviale Sarmazza, Giro in bicicletta a Vigonovo lungo il Brenta. Ma prima…

Dove si trova Vigonovo?

Il comune di Vigonovo confina a nord con est con Stra, a nord ovest con Noventa Padovana, a sud con Sant’Angelo di Piove di Sacco, a est con Fossò, a ovest con Noventa Padovana, Padova e Saonara.

Booking.com

Vigorock

Quando e dove si svolge Vigorock?

Vigorock si tiene ogni anno tra i mesi di luglio e agosto nella zona artigianale in Via del Lavoro, 51-54, 30030 Località Zona Tombelle I (VE). Questo 2022 l’evento avrà luogo dal 22 luglio al 3 agosto.

L’evento prevede spettacoli dal vivo di talentuosi gruppi tributo che faranno rivivere intramontabili successi di alcune delle più rock band di tutti i tempi, dagli AC/DC ai Led Zeppelin, dai Motorhead ai Pink Floyd.

Oltre alle esibizioni musicali troverete come ogni anno grandi stand gastronomici in cui gustare specialità di carne, fritti, nonché fiumi di birra per dissetarvi durante le calde serate estive.

Se non vedete l’ora di festeggiare le calde serate della bella stagione scatenandovi al ritmo irresistibili dei brani che hanno fatto la storia del rock, partecipare al Vigorock farà sicuramente al caso vostro!

Per informazioni in merito agli orari, agli artisti che si esibiranno si invita a consultare la pagina Facebook dedicata all’evento.

Parco Fluviale Sarmazza

Dove si trova il parco Fluviale Sarmazza?

Lambito dalle fredde acque del Brenta, il rigoglioso parco è accessibile da Vicolo Ugo Foscolo (Coordinate: 45.39170656074347, 12.009033699303359) in cui troverete un’ampia area parcheggio delimitata da una staccionata e affiancata da un gazebo, due panchine e un tavolo in legno.

Un altro ingresso è situato in Via Dante Alighieri (45.39400724655044, 12.005285019376563) in cui troverete uno spiazzo sterrato in cui parcheggiare.

Il piacevole sentiero si immerge nella vegetazione arbustiva, floreale e arborea che offre riparo a diverse specie di volatili di cui il visitatore può udire i cinguettii provenienti dalle folte chiome di maestosi alberi.

Il sentiero pianeggiante in terra battuta si articola nel placido scenario di una silenziosa oasi naturalistica lambita dal Brenta e sottratta al cemento e ai rumori del traffico.

Il percorso conduce al ponte pedonale che offre una suggestiva veduta panoramica del corso del fiume e del paesaggio rurale circostante.

Se cercate un luogo sereno a Vigonovo in cui passeggiare in tranquillità e godere dell’influsso benefico della natura, il parco Sarmazza è sicuramente una meta indicata.

Giro in bicicletta a Vigonovo

L’itinerario consigliato ha inizio da Piazza Guglielmo Marconi di fronte alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Vigonovo. Seguite Via Dante Alighieri per 350 metri. Alla rotonda prendete la prima uscita e continuate su Via Dante Alighieri per 500 metri fino a trovare, alla vostra destra, l’ingresso al parco Sarmazza. Seguite l’itinerario naturalistico che costeggia il corso del Brenta. Attraversate il ponte pedonale e svoltate a destra. Seguite la strada sterrata di Via Argine Sinistro dalla quale potrete godere di affascinanti scorci paesaggistici del fiume e della pianura circostante.

Giunti alla rotonda svoltate a destra e attraversato il ponte girate a sinistra in Via Argine Destro Brenta da cui potrete ammirare la florida vegetazione ripariale. Dopo 1,4 km (45.37485101428175, 12.02474787413632) svoltate a destra in lieve discesa e seguite la strada asfaltata (Via Villamora).

Continuate su Via Villamora per 1,1 km. All’incrocio con Via Cornio svoltate a destra, proseguite per 150 metri e svoltate a destra in Via Celeseo. Seguite la strada che asseconda l’andamento sinuoso del canale per 1,2 km e arrivati alla rotonda prendete la prima uscita in Via Roma.

Seguite Via Roma per circa 1 km. Alla rotonda prendete la seconda uscita che conduce a Piazza Guglielmo Marconi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Booking.com

Leggi anche