Scopri cosa fare a Rossano Veneto: il Duomo di Rossano Veneto, Villa Caffo Navarrini, i giardini pubblici. Volete saperne di più? Prima di tutto…
Dove si trova Rossano Veneto?
Il comune di Rossano Veneto confina a nord con Cassola, a sud con Galliera Veneta, a est con Loria, a ovest con Rosà e Tezze sul Brenta.
Il duomo di Rossano Veneto
Situata in Piazza Duomo 11, la chiesa di origine settecentesca si caratterizza per una facciata scandita orizzontalmente in tre sezioni da due raffinate cornici marcapiano:
La parte sommitale, nella quale l’iscrizione “D.O.M et Nativitati Deiparae Virginis Sacrum Anno MCMVIII” si inserisce in un grande arco affiancato da lesene sopra le quali spicca frontone triangolare.
La sezione centrale, nella quale le sculture dei quattro evangelisti sono collocate in altrettante nicchie semicircolari incorniciate da semicolonne decorative e lesene corinzie.
L’area inferiore, ritmata da due coppie di lesene corinzie, recante al centro il massiccio portale d’ingresso sovrastato da un timpano classico.
Internamente la chiesa presenta un’unica navata ariosa e ben illuminata nella quale sono custoditi sette altari in marmi policromi, uno splendido organo a canne e una cantoria nella quale un’elaborata architettura incornicia un’opera pittorica raffigurante Re Davide mentre suona l’arpa. Sia gli elementi strutturali che ornamentali si distinguono per suggestive forme e motivi curvilinei, dalle arcate a tutto sesto alla volta a botte lunettata ricca di spettacolari affreschi rischiarati dai giochi di luce provenienti dalle vetrate colorate.
Ulteriore elemento di pregio è il possente campanile concluso da una cuspide poggiante su un tamburo ottagonale.
Uno dei più significativi punti di riferimento storici del comune, Villa Caffo Navarrini sorge nel cuore rossanese in Via Bassano, 17.
Accessibile tramite un sofisticato cancello metallico dal quale risaltano due cetre, il complesso architettonico signorile è costituito da un corpo centrale a due piani affiancato da maestose barchesse ritmate da ampi archi ammantati di edera.
La candida dimora padronale presenta una doppia loggia ritmata al piano terra da colonne doriche, ioniche al piano superiore, sopra le quali si staglia il timpano triangolare.
Sede della biblioteca nonché centro pulsante di significative ed appassionanti esposizioni e iniziative culturali, Villa Caffo Navarrini è immersa in un lussureggiante parco secolare delimitato da una siepe ben curata e disseminata di numerose specie come tigli selvatici, magnolie, pioppi bianchi, cedri del Libano e cedri dell’Atlante dalle fronde argentate.
Parco Sebellin di Rossano Veneto
Meta ideale per gli appassionati di escursionismo e per chiunque desideri addentrarsi in un’incantevole località lontana dai rumori del traffico, parco Sebellin è un’oasi di serenità costellata di floridi alberi di tasso, magnolie, pioppi, tigli, platani, noccioli e ippocastani, solo per citare alcune delle varietà arboree che costituiscono il complesso patrimonio naturalistico di questo nobile giardino accessibile al pubblico.
La vasta area verde include inoltre vivaci fontanelle zampillanti e romantici laghetti, animati da cigni e anatre, sulle cui acque cui si riversano le dense e rigogliose fronde di salici piangenti.
A rendere l’amena e silenziosa località ancor più accogliente è la presenza di una colorata area giochi, un ampio gazebo e comode panchine per riposarsi e ammirare il panorama circostante all’ombra di fiorenti chiome.
Elemento architettonico più distintivo e affascinante del parco è la svettante torre merlata che troneggia solenne dominando l’ambiente urbano e vegetale del comune.
Risalente al XX secolo, l’elegante struttura in mattoni a vista è ingentilita da monofore e bifore a sesto acuto che ne donano un aspetto fiabesco e medievaleggiante.
Se vi chiedete cosa fare a Rossano Veneto e desiderate scoprire tranquille località in cui natura, arte e architettura si intrecciano armoniosamente creando una dimensione vibrante, vitale e dinamica, una visita a questo grazioso comune del vicentino farà sicuramente al caso vostro!