Scopri cosa fare a Villaverla: la sagra di San Domenico, Villaverla Summer Fest, l’oasi naturalistica di Villaverla. Volete saperne di più? Prima di tutto…
Dove si trova Villaverla?
Il comune di Villaverla confina a nord est con Sarcedo e Montecchio Precalcino, a nord ovest con Thiene e Malo, a sud est con Caldogno e Dueville, a sud ovest con Isola Vicentina, a est con Montecchio Precalcino e Dueville, a ovest con Malo.
La sagra di san Domenico
La celebrazione di Domenico di Guzmán si svolge il 4 e l’8 agosto. Nel 2022 la sagra si è tenuta dal 5 all’8 agosto.
La tradizionale ricorrenza ha luogo in Piazza delle Fornaci dove troneggia la svettante mole cilindrica della ciminiera in mattoni rossi in corrispondenza del municipio.
Durante la fiera il comune si anima di vivaci bancarelle, piste da ballo in cui potersi scatenare al ritmo di talentuosi gruppi rock o danzare il liscio eseguito da abili e impeccabili orchestre, grandi aree di ristorazione in cui degustare specialità eno-gastronomiche di prima scelta, dai bigoli in salsa a portate di carne ai ferri tra cui non mancheranno la squisita luganega, insaccato suino speziato che ricorda la salamella, nonché costicine, braciole, salsicce dal grasso sfrigolante, piatti di trippa e spezzatino di asino il cui aroma si diffonde tra le lunghe panche di legno ben allineate da cui proviene il vocio allegro dei commensali affamati e festanti.
Per gli amanti di tipicità ittiche, il menù godereccio include pietanze a base di baccalà da assaporare con fette di polenta abbrustolita.
Se vi chiedete cosa fare a Villaverla, le calde serate estive dell’incantevole paese rurale del vicentino si illuminano dei riflettori del palco, delle luci elettriche intermittenti delle giostre e dei formidabili spettacoli pirotecnici creando un’atmosfera esuberante che coinvolge ogni anno sia la popolazione locale che visitatori di ogni età da ogni parte della regione, desiderosi passare in buona compagnia momenti di spensieratezza tra calici di vino, boccali di birra, cucina di prima scelta e musica dal vivo.
Villaverla summer fest
Come rivela lo stesso nome dell’evento, le occasioni per godere appieno dell’estate villaverlese di certo non mancano!
Nel 2022 Villaverla Summer Fest si è tenuta dal 5 all’8 agosto in Via Fornaci Vecchie. Lo stesso logo della manifestazione, non a caso, include la sagoma della ciminiera fumante simbolo tra i più rappresentativi dell’amena cittadina di campagna.
Partecipare al festival equivale a fare un tuffo nel passato per vivere, o rivivere, gli intramontabili successi che resero mitici gli anni ’80 e ’90. Ad elettrizzare il pubblico vi saranno anche formidabili dj dalle sonorità travolgenti. Nelle scorse edizioni si sono esibiti artisti del calibro di Andrea Martini e Marco Festa.
Tra aperitivi in piazza e talentuose band, V. S. F. è un appuntamento imperdibile per chi voglia trascorrere un’estate memorabile in questo splendido comune del vicentino.
Parco naturale e le risorgive
Località ideale per chi è alla ricerca di un ambiente salubre e silenzioso in cui passeggiare in tutta tranquillità, l’affascinante ed incontaminata area di risorgive è uno scrigno di biodiversità sottratto alla cementificazione e all’agricoltura intensiva nel quale la vegetazione arborea, arbustiva e floreale cresce rigogliosa e lussureggiante alimentata da freschi fiumiciattoli e dal polle sorgive gorgoglianti.
Passeggiando nella sconfinata estensione naturalistica all’ombra delle fronde di salici bianchi, gelsi, svettanti pioppi, platani e farnie troverete graziosi ponticelli che collegano le sponde erbose di limpidi fontanili da cui si scorge la folta vegetazione a gamberaja che ondeggia lenta, densa, verde e brillante sotto il pelo dell’acqua.
L’ingresso della riserva si trova in Via Palladio, 128, dove troverete diversi pannelli informativi e illustrativi che renderanno l’itinerario ancor più interessante.