HomeComuni del VenetoCosa vedere a Gorgo al Monticano in Provincia di Treviso

Cosa vedere a Gorgo al Monticano in Provincia di Treviso

Scopri cosa vedere a Gorgo al Monticano: la chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano, Villa Foscarini Cornaro, il bosco di Cavalier, il parco del Monticano e Villa Revedin. Esplora le bellezze naturalistiche e architettoniche di uno dei più suggestivi comuni in provincia di Treviso. Prima di tutto…

Dove si trova Gorgo al Monticano?

Booking.com

Il comune di Gorgo al Monticano in provincia di Treviso confina a nord est con Pasiano di Pordenone e Meduna di Livenza, a nord ovest con Mansuè, a sud con Chiarano, a est con Meduna di Livenza e Motta di Livenza, a ovest con Oderzo

Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano

Situata in via Postumia Centro, 44, 31040 Gorgo al Monticano (TV), la parrocchia di Gorgo al Monticano è un’antico e ben conservato esempio di architettura ecclesiastica costruito dove un tempo sorgeva il precedente tempio medievale.

La candida chiesa risalente all’epoca rinascimentale è ritmata esternamente da lesene raccordate da archetti pensili. La facciata a capanna, caratterizzata da uno stile sobrio ma elegante, è scandita da due alte finestre con volta arrotondata, separate dal grande portone d’accesso in legno e sovrastate dal timpano recante al centro il simbolo della croce.

Bosco di Cavalier

Cosa vedere a Gorgo al Monticano in Provincia di Treviso | VenetoClub

Con un estensione di quasi dieci ettari, il bosco di Cavalier rappresenta la meta naturalistica più significativa nel comune di Gorgo al Monticano. Il  sereno bosco misto planiziale si caratterizza per una notevole biodiversità arborea che include spettacolari varietà di Farnie, Carpini bianchi, Ontani, Aceri, Pioppi e Ornielli. Sorto su una falda sospesa, il bosco costituisce l’habitat ideale per numerose specie anfibie, di cui sono degne di menzione la sgargiante Raganella italica e il Tritone punteggiato, nonché sgargianti esemplari avicoli come il Picchio rosso maggiore e la graziosa pigliamosche (Muscicapa striata).

Il florido sottobosco presenta vivaci specie come la candida acetosella dei boschi, il fior di stecco dalle sfumature rosate e il nardo selvatico, o zenzero selvatico europeo, di colorazione viola scuro e dal pregiato aroma.

Parco del Monticano

Cosa vedere a Gorgo al Monticano in Provincia di Treviso | VenetoClub

Situata a meno di un kilometro dalla sontuosa Villa Foscarini Cornaro, la piccola oasi alberata sorge tra il centro urbano del paese e l’omonimo fiume originario del monte Piai (Vittorio Veneto), nel punto in cui si snoda il GiraMonticano, itinerario ciclo-pedonale che parte da Conegliano conduce a Motta di Livenza.

Villa Revedin

La grandiosa villa situata in via Palazzi, 4 31040 Gorgo al Monticano (TV) è un vero e proprio gioiello di architettura rinascimentale nonché punto di riferimento nel panorama culturale, storico e artistico del comune di Gorgo al Monticano.

Immerso nello splendido scenario della campagna veneta, il candido palazzo cinquecentesco è avvolto da un meraviglioso giardino secolare all’italiana di ventimila m², costituito da una ricca biodiversità arborea e floreale che include maestosi tigli, faggi, cedri del Libano e zelkova centenari di impressionante bellezza.

Il meraviglioso edificio storico, decorata internamente da inestimabili affreschi veneziani, è ora uno dei più prestigiosi albergo e ristorante di lusso, e rappresenta l’ambiente perfetto per organizzare matrimoni, ricevimenti, congressi ed eventi esclusivi indimenticabili.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale della residenza.

Frazioni del Comune di Gorgo al Monticano

Cavalier

Booking.com

Leggi anche