Storia

Oratorio delle Grazie a Breda di Piave

Dove si trova l'oratorio delle Grazie a Breda di Piave? L'oratorio delle Grazie è situato in Piazza D. Olivi, 31030 Breda di Piave (TV). In posizione...

Altezza del Campanile di Breda di Piave

Qual è l'altezza del campanile di Breda di Piave? Il campanile della parrocchia di Breda di Piave è alto 63,70 metri. Dove si trova il campanile...

Le trincee a Saletto di Breda di Piave

Trincea a Saletto di Piave restaurata dal gruppo “I Caimani del Piave” dell'associazione Argine Maestro Oltre al Molino della Sega e al Molino Marchesin, baluardi di...

Mulino Marchesin a Breda di Piave

Dove si trova il Mulino Marchesin? Il Mulino Marchesin è situato in via Corte del Molino, 1, 31030 Breda di Piave (TV). Storia del Mulino Marchesin Le...

Villa Spineda Dal Vesco a Breda di Piave

Dove si trova Villa Spineda dal Vesco? Villa Spineda dal Vesco si trova in Via Alvise Dal Vesco 3 31030 Breda di Piave – Treviso...

Parrocchia di Santa Maria Immacolata a Saletto di Piave

Dove si trova la parrocchia di Santa Maria Immacolata di Saletto di Piave? La parrocchia di Santa Maria Immacolata si trova in Piazza Vittorio Veneto,...

Chiesetta di San Giovanni Battista a Breda di Piave

Dove si trova la chiesetta di San Giovanni Battista? L'antichissima chiesetta di San Giovanni Battista è armoniosamente inserita nello scenario rurale di Pero, frazione del...

Il Molino della Sega a San Biagio di Callalta

Dove si trova il Molino della Sega? Il Molino della Sega è situato in Via Molino Sega, 31048 San Biagio di Callalta (TV). A chi è...